Categoria: News

RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO: avviso regionale di condi-meteo avverse
AVVISO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO N. 17314
CONDI-METEO AVVERSE:
SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTE INTENSITÀ. I FENOMENI PRECIPITATIVI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO
IN CASO DI TEMPORALI PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE AI DEFLUSSI NELLE AREE URBANE
COME COMPORTARSI IN CASO DI RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO

RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO: avviso regionale di condi-meteo avverse
AVVISO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO N. 17313
CONDI-METEO AVVERSE:
DALLE PRIME ORE DI DOMANI, VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTE INTENSITÀ; I FENOMENI PRECIPITATIVI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.
COME COMPORTARSI IN CASO DI RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO

RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO: avviso regionale di condi-meteo avverse
AVVISO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO N. 17266
CONDI-METEO AVVERSE:
DALLA NOTTE DI OGGI, SABATO 23 SETTEMBRE 2017, PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ’, FREQUENTE ATTIVITÀ’ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.

Rischio Vulcanico: sopralluogo della Protezione Civile Comunale a 3.000 metri
Stamani sopralluogo a 3.000 metri della Protezione Civile del Comune di Nicolosi per la verifica periodica dei luoghi e l’incontro con gli operatori delle quote alte del vulcano.
Il Sindaco Angelo Pulvirenti, accompagnato da Salvatore Borzì, responsabile dell’ufficio comunale di PC, dal consulente geologo Carlo Cassaniti e dal responsabile dei Rangers Europa di Nicolosi, Edmondo Scavone, ha effettuato un sopralluogo prima a quota 1.900 metri presso il Centro Servizi, sede del Centro Operativo Rischio Vulcanico Etna Sud (C.O.R.V.E.S.) e successivamente alle varie quote lungo il territorio comunale fino a 3.000 metri, incontrando le guide vulcanologiche in servizio e il personale della Funivia dell’Etna che, come indicato nel piano di emergenza comunale in vigore, rappresentano i presidi permanenti sul versante meridionale dell’Etna.
(Foto di Domenico Mazzaglia).

Continuano le attività di manutenzione sul territorio comunale quali azioni di prevenzione al rischio idraulico
Continuano le attività di manutenzione stradale al fine di prevenire eventuali problematiche legate alle prime piogge autunnali. Sono in corso infatti le pulizie di caditoie e tombini lungo il centro abitato e nelle aree a maggiore pericolosità dal punto di vista idraulico. In caso di particolari criticità di tale natura sul territorio comunale di Nicolosi è possibile fare segnalazioni alla Protezione Civile Comunale sia telefonicamente (095.911199 – 095.911380) oppure inviando una e-mail a: info@nicolosicura.it